UNA RIVOLUZIONE NELLA TECNOLOGIA DEI LASER TERAPEUTICI

Che cos’è?
Laserterapia è un termine con il quale ci si riferisce all’uso terapeutico e non invasivo del laser (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, amplificazione di luce attraverso l’emissione stimolata di radiazione), un dispositivo piuttosto complesso che si avvale dell’energia generata dai raggi laser per ottenere una risposta biochimica e fotochimica in corrispondenza della membrana cellulare dei tessuti in disfunzione o danneggiati.
Quali sono gli effetti biologici che crea nell’organismo?
Il principio base della terapia è quello di “eccitare” con i fotoni il tessuto corporeo, eccitando le cellule con conseguente aumento della circolazione sanguigna nella zona lesa e riducendo il dolore.
La laserterapia serve a fornire ai tessuti energia fotochimica per ottenere effetti terapeutici (il raggio laser agisce sulla membrana cellulare e sui mitocondri, ossia sugli organuli che producono l’energia della cellula). In particolare,
– incrementa l’attività metabolica, favorisce gli scambi elettrolitici tra la cellula e l’ambiente esterno, aumenta la produzione di DNA, RNA, proteine e aminoacidi;
– svolge un effetto antinfiammatorio su articolazioni e muscoli;
– aumenta il drenaggio linfatico, determinando un maggior assorbimento dei liquidi interstiziali;
– ha effetto analgesico sulle fibre nervose che conducono il segnale del dolore;
– ha effetto vasodilatatore sul microcircolo (con conseguente miglioramento della circolazione periferica);
– ha effetto biostimolante e rigenerativo su tessuti connettivi e molli (accelera la cicatrizzazione di piaghe e ulcere, favorisce la formazione di tessuto fibroso cicatriziale e, di conseguenza, ripara lesioni muscolari che non hanno indicazione chirurgica);
– ha effetto antiflogistico e antiedemigeno;
– svolge un’azione decontratturante grazie all’effetto termico e all’aumento del metabolismo.
Che indicazioni terapeutiche ha?
Grazie a questi effetti biologici è utile per alleviare il dolore, ridurre le infiammazioni e accelerare il recupero di una vasta gamma di patologie acute e croniche.
Il suo punto di forza è quello di favorire in tempi relativamente brevi (rispetto ad altre forme di terapia) il miglioramento delle funzioni e della mobilità, grazie alla possibilità per l’operatore di dosare l’energia erogata in forma estremamente calibrata e costante e grazie alla precisione nell’applicazione che sono aspetti che difficilmente si riescono a controllare perfettamente in altri tipi di trattamento Specialmente in pazienti che soffrono di dolori forti e debilitanti come ad esempio nelle tendinopatie inserzionali, le lesioni muscolo/tendinee o nelle radicolopatie in fase acuta.
Quanto dura?
Le sedute durano in media 15/20 minuti con risultati evidenti dopo 3-5 sessioni di terapia.
Durante il trattamento si percepisce una sensazione piacevole di calore che stimola l’organismo ad attivare un processo di riparazione tissutale. Grazie all’attivazione del metabolismo cellulare infatti, tale processo continua a ridurre l’infiammazione e il dolore anche dopo la fine del trattamento.

Qual’è il vantaggio del nostro Laser?
La tecnologia Laser ad Alta Intensità BTL si basa sul comprovato principio della terapia laser LLLT. L’alta potenza consente la penetrazione nei tessuti profondi per una terapia del dolore senza limiti. La potenza massima è 50 volte superiore rispetto a quella della terapia dei laser freddi LLLT. Grazie a tutto ciò il sistema ad Alta Intensità del Laser BTL consente un trattamento molto più efficace per un’ampia gamma patologie e ci da la possibilità di avere successo terapeutico in moltissime condizioni cliniche.
Fisioing Lab va sempre avanti per i suoi pazienti. Contattaci per consulti alla riapertura o per urgenze siamo sempre disponibili gratuitamente sui canali Skype e whatsapp in questo periodo di quarantena.